In questo particolare momento storico la cultura entra nelle nostre case, in un modo nuovo.
L’Amministrazione Comunale di Fidenza, la Biblioteca Leoni e le associazioni locali propongono consigli di lettura, pillole della storia della città, concerti…
Buona visione e buon ascolto!
Nessun dorma!
Comune di Fidenza – Nessun Dorma!
Sinfonia n 5 L V Beethoven Teatro Magnani 26 01 2020
Canti Cantori di Santa Margherita
Sorelle Marinetti in concerto
Partire per Ritornare Cantori di Santa Margherita
Associazione Culturale Creatività Teatro Magnani 17 Giugno 2019
Studio Danza Fidenza
TRAVIATA Teatro Magnani 20 12 2019 Atto primo
TRAVIATA Teatro Magnani 20 12 2019 Atto secondo – prima parte
TRAVIATA Teatro Magnani 20 12 2019 Atto secondo – seconda parte
TRAVIATA Teatro Magnani 20 12 2019 Atto terzo
Partire per ritornare – Cantori di Santa Margherita
***
Leoni Antivirus
Comune di Fidenza – Leoni Antivirus
Canale Youtube Biblioteca Leoni
Pillole di storia
Luigi Musini Medico Garibaldino
I Commentari di Pietro Mattioli, un trattato di botanica del 1563
Oreste Emanuelli
Jessie White e la Vivandiera
Due pergamene del fondo diplomatico
Fidenza nella lotta di Liberazione 1943-1945
Alla scoperta del nostro territorio nelle mappe cartografiche del XVI e XVIII secolo
Nullo Musini, medico e vignettista satirico, abile fotografo e cultore della storia del Risorgimento
Per i più piccoli
A che pensi? Lettura e mini laboratorio per bambini
Fortunatamente. Lettura e mini laboratorio per bambini
Il momento perfetto
Quanto è piccolo il mondo. Lettura animata (molto animata!) per bambini
Gli alberi e le loro storie. Lettura e laboratorio con i timbrini
La filigrana
Oh, i colori!Lettura e laboratorio per bambini
Breviari di storia dell’arte
Simone Ponzi ci parla di Oreste Emanuelli
La pittura che sfidò la devastazione e i mostri della Guerra: Ettore Ponzi, il War Artist fidentino
Da Fidenza ai deserti australiani: viaggio nei paesaggi dell’anima di Maurizio Bottarelli
La bellezza salverà davvero il mondo? la risposta di Gastone Biggi, pittore e poeta.
***
CAMMINARE SEMPRE
4 video per celebrare la Via Francigena
Film – Documentario “Strade, santi e pellegrini”
Intervista a Jacques Le Goff e alla professoressa Daniela Romagnoli – Fratelli Mazzieri, in collaborazione con la Provincia di Parma, 2000
Alla scoperta della Cattedrale di Fidenza: la sua storia, la sua facciata, le sue pietre
Insieme allo scrittore Fausto Negri e a Daniela Stecconi ripercorriamo con il video ripreso da Umberto Zanella la meravigliosa storia della Cattedrale di Fidenza, monumento che ha oltre 800 anni di storia e che rappresenta il simbolo della nostra Città, così come ci ha raccontano l’illustre medievalista francese Jacques Le Goff.
I LOVE FRANCIGENA
Tre video clip delle camminate “I love Francigena”, eventi annuali che mettono a valore l’itinerario culturale della Via Francigena ed offrono l’opportunità unica di scoprire sezioni del cammino attraverso il suo patrimonio culturale, naturale e prodotti della gastronomia locale.
Queste camminate, organizzate dall’Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF) con i territori e le associazioni locali, coinvolgono viandanti, pellegrini, appassionati, guide e tour operator per promuovere il percorso.
I tre video riguardano i tratti: Fiorenzuola-Fidenza; Fidenza-Medesano; Cassio-Berceto.
Due cuori in cammino
La storia di Flora e Stefano pellegrini e sposi sulla Via Francigena
8 giugno 2020
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.