
Fidenza: Marzo delle Donne, un calendario di oltre 30 appuntamenti
Marzo 2 - Marzo 29

Domenica 2 marzo 2025 – Sabato 29 marzo 2025
Sono più di 30 gli appuntamenti per celebrare il mese che tradizionalmente Fidenza dedica alle donne. “Da diversi anni – spiega l’assessore alla cultura Maria Pia Bariggi – come amministrazione abbiamo fatto la scelta di non limitare i festeggiamenti alla ricorrenza dell’8 marzo ma di estenderli a tutto marzo, con l’obiettivo di promuovere la necessità di un’attenzione costante all’impegno delle donne per affermare i propri diritti e migliorare la propria condizione all’interno della nostra società”.
Punto di partenza necessario di tutto il programma è “Onore al merito delle donne”, l’iniziativa che ha lo scopo di valorizzare l’operato femminile nei diversi ambiti di impegno con una cerimonia di premiazione fissata per sabato 8 marzo 2025 alle ore 18.30, al ridotto del teatro Magnani.
“Il programma del Marzo delle donne – aggiunge il sindaco Davide Malvisi – è il frutto di uno sforzo congiunto di tutti i settori dell’Amministrazione unitamente al mondo associativo con il quale collaboriamo sempre in stretta connessione e che ringrazio per lo sforzo messo in campo anche per questa occasione”.
Il mese dedicato alle donne si aprirà domenica 2 marzo un grande torneo di Padel Benefico a cui seguiranno, giovedì 6, una mostra di pittura negli spazi di via Costa e un appuntamento della stagione di prosa del Teatro Magnani: L’Anatra all’Arancia.
Decisamente interessante l’incontro in programma venerdì 7 marzo all’Oratorio di San Giorgio e dedicato all’approfondimento di una donna straordinaria, Nilde Iotti, con due relatori d’eccezione: Antonella Incerti e Vasco Errani.
Sabato 8 marzo, oltre alla già citata premiazione “Onore al merito delle donne”, sono in programma diverse iniziative in piazza Garibaldi, tra le quali un mercatino di artigianato che coprirà tutta la giornata.
Martedì 11 marzo la Biblioteca M. Leoni proporrà alle 17.30 un interessante approfondimento su “Anita, Rose e Jessie, tre eroine del Risorgimento”, mentre venerdì 14 gli studenti del Solari Magnaghi potranno conoscere due donne in Parlamento nell’incontro con le Onorevoli Ilenia Malavasi e Gaetana Russo.
Gran finale all’insegna del Teatro Magnani: Venerdì 28 marzo andrà in scena Accabadora, spettacolo teatrale tratto dal romanzo di Michela Murgia e il giorno successivo il programma si chiuderà con La danza, un’intensa storia d’amore, rassegna di danza a cura di Studio Danza Fidenza.
IL PROGRAMMA COMPLETO
Domenica 2 marzo
torneo padel
ore 9:30 – 12:00 e ore 14 – 18:30
sottoscrizione della Carta Etica dello sport femminile
per il superamento dei divari e delle discriminazioni di genere nello sport
A cura dell’Associazione Nazionale Atlete e Associazione Soroptimist Internazionale
Giovedì 6 marzo – Sabato 29 marzo
Sala Mostre di Via Costa n.8
TAVOLOZZA IN ROSA
Mostra di pittura
A cura di “Arte & Cultura Parma”
Inaugurazione venerdì 6 marzo, ore 18:00
Giovedì 6 Marzo, ore 21:00
Teatro G. Magnani
L’Anatra all’arancia
Stagione di prosa
Ater Fondazione
Ingresso a pagamento
Venerdì 7 – domenica 30 Marzo
Cantina del bugiardo
WALLFLOWERS, IL GIARDINO DELLE DONNE
Esposizione di foto e poesie
A cura di associazione “Fotografi del Borgo”
Inaugurazione venerdì 7 marzo ore 19:00
Venerdì 7 marzo
Ridotto Teatro G. Magnani, ore 16:00
NILDE IOTTI, LA PASSIONE PER LA DEMOCRAZIA
Incontro a cura di SPI, CGIL Fidenza
Sabato 8 marzo, dalle ore 11:00 alle ore 18:00
Piazza Garibaldi presso Edicola storica
…e allora udì nuovamente il suo canto…
letture da “Canto per Europa” (Paolo Rumiz)
Sabato 8 marzo, ore 17:00
Ridotto del Teatro G. Magnani
VIAGGIO NELLA MUSICA DEL TEATRO DA MONTEVERDI AI BEATLES
Concerto Pomeriggi musicali
A cura di Gruppo Promozione Musicale T.Marchetti
Ingresso a pagamento
Sabato 8 marzo, ore 18:30
Teatro G. Magnani
ONORE AL MERITO DELLE DONNE
Conferimento del valore e dell’operato femminile ed esecuzione musicale
Sabato 8 marzo, tutta la giornata
Esercizi Commerciali – PROFUMO DI DONNA
da verificare le loro proposte:
Lunedì 10 marzo
Salsomaggiore Terme, terme L.Zoia, sala Albini ore 17:00
Salute e salvezza: é la donna che sceglie
Incontro pubblico
a cura ASL, ASP comuni di Salsomaggiore Terme e Fidenza
Venerdì 14 marzo, ore 11:00
Scuola “Istituto I.S.Solari Magnaghi”
UN POTERE DI ALTRO GENERE. DUE DONNE IN PARLAMENTO
Incontro con le onorevoli Ilenia Malavasi e Gaetana Russo
Venerdì 14 marzo, ore 18:30
Hotel The Cube
LA CERTIFICAZIONE DI PARITA’ CONVIENE
Certificazione
A cura di First Point Srl
Venerdì 14 marzo, ore 21:00
Teatro G. Magnani
NEL BLU, AVERE TRA LE BRACCIA TANTA FELICITA’
Stagione di prosa
Ater Fondazione
Ingresso a pagamento
Sabato 15 marzo, ore 18:00
Teatro G. Magnani
“VECCHIO SARA’ LEI” LA NUOVA TERZA ETA’ NELLA SOCIETA’ DI OGGI
trentennale, conferenza relatore Marco Trabucchi
a cura di Associazione Diamante
Domenica 16 marzo, ore 16:00
Teatro G. Magnani
“LEGAMI”
Sciroppo di teatro
Ater Fondazione
Ingresso a pagamento
Martedì 18 marzo, ore 11:00
Istituto di Istruzione Superiore “A.Berenini”
DONNE E IMPRESA PER LA PARITA’ DI GENERE
Conferenza con Angelica Dallara
Mercoledì 19 e Giovedì 20 marzo, dalle ore 9:00 alle 11:00
MyCinema
PROGETTO TEATRO IN LINGUA
Istituto Paciolo D’Annunzio
Giovedì 20 marzo, ore 18:00
Ridotto Teatro G. Magnani
MARIA LUIGIA UNA DONNA CONTEMPORANEA
Presentazione
Dialogo con l’autrice Tiziana Tridente
Venerdì 21 marzo, ore 8:00
IN UN’ISOLA FELICE, LETTURA DI POESIE IN ITINERE
Escursione a Mantova
Partecipazione libera e a pagamento
Sabato 22 marzo, ore 20:00
Teatro G. Magnani
ARSENICO E VECCHI MERLETTI
Spettacolo
Associazione Pedagogica Steiner Waldorf Fidenza
ingresso libera ad offerta
Domenica 23 marzo
Camminata
con la collaborazione di Protezione Civile Fidenza
Domenica 23 marzo, ore 17:00
Teatro G. Magnani
IO COME EVA
Letture drammatizzate
Laboratorio Teatrale di Unitre Fidenza
Martedì 25 marzo, ore 11:00
aula Magna Istituto Paciolo D’Annunzio
DONNE E DIRITTI
Relatrice Carmen Motta
Incontro con le scuole
Mercoledì 26 marzo, ore 17:00
Ridotto Teatro G. Magnani
In Canto per lei
Concerto a cura del coro Unitre di Fidenza
Venerdì 28 marzo, ore 17:30
Biblioteca, sala Fondazione Bottarelli
LIBERA DALLE CATENE
Incontro
con Gabriella Piroli direttore della rivista Prometeo liberato
Venerdì 28 marzo, ore 21:00
Teatro G. Magnani
ACCABADORA
Stagione di prosa
Ater Fondazione
Ingresso a pagamento
Sabato 29 marzo, ore 18:00
Teatro G. Magnani
LA DANZA, UN’INTENSA STORIA D’AMORE
Rassegna danza a cura di Studio Danza Fidenza di Cinzia Longhi