IL FUTURO METTE RADICI
Ci siamo. Ritorna la Gran Fiera di San Donnino e la nostra città è di nuovo sotto i riflettori di un territorio che va ben oltre i confini geografici del Comune. Abbiamo voglia di metterci in gioco, di dire come la pensiamo, di proporre nuove idee e, naturalmente, di fare festa. Dopo l’edizione “compatta” del 2021, siamo tornati a una formula diffusa che coinvolge tutta la città, com’è giusto che sia. La nostra comunità sta affrontando con coraggio una fase complessa, e non priva di insidie, della storia europea e mondiale. Fidenza c’è.
E scommette sul futuro.
Andrea Massari, Sindaco di Fidenza
Dopo anni di successi, possiamo dire con orgoglio che BorgoFood è un ambasciatore del way of life emiliano in tutta Italia – ha detto l’assessore al Commercio e all’Innovazione Franco Amigoni –. Una grande festa dove è possibile assaggiare alcuni dei migliori prodotti della tradizione emiliana ma non solo, scoprire perle gastronomiche nascoste, incontrare i piccoli e grandi produttori di un territorio ricco di sapore e saper fare. Anche nel 2022 abbiamo puntato sulla rigenerazione, portando gli stand della Gran Fiera in ogni angolo della città e proponendo una mostra di sicuro impatto negli spazi degli ex Licei. E abbiamo puntato sulla sostenibilità. Dopo il Bosco Urbano del 2021, il tema “Camminare la terra” prosegue con l’installazione di uno spazio verde che si annuncia molto emozionante.
Franco Amigoni, Assessore allo Sviluppo Economico e Ambiente
Ecco il programma giorno per giorno:
DOMENICA 18 SETTEMBRE
Festival Verdi – Prima che si alzi il sipario
Ridotto del Teatro Magnani, ore 17.00
Ingresso libero
MERCOLEDI’ 21 SETTEMBRE
“Sotto la protezione del beato Pietro”
Cortile del Municipio, ore 18.00
Festa Internazionale della Storia –
Conferenza, relatore: Prof. Enrico Mambriani
“Fotografie da Chernobyl” di Marco Cavallini
Piazza Duomo presso “La Cantina del Bugiardo”
Fino al 16 ottobre, a partire dalle ore 18.00
Mostra di fotografia a cura di Marco Cavallini con poesie di Manuela Copercini
Martedì e mercoledì esclusi
GIOVEDì 22 SETTEMBRE
“Il Trovatore” – Prove aperte
Teatro Magnani, ore 15.30
I biglietti per la prova aperta de Il trovatore sono in vendita presso la biglietteria del Teatro Magnani di Fidenza il 20 settembre 2022 dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00 e un’ora prima dello spettacolo.
VENERDì 23 SETTEMBRE
Borgo Station Food – Inaugurazione
Piazza Repubblica, dalle ore 18 alle ore 24.00
apertura carovana foodtruck
Ore 20.00: Stupido Hotel Live (cover Vasco Rossi)
Area spettacoli + dj set
Concerti ed eventi
tensostruttura con 200 posti a sedere (anche in caso di pioggia)
carovana foodtruck e ristoranti
A cura di Confesercenti
SABATO 24 SETTEMBRE
Giornata mondiale Alzheimer – Camminata ricreativa
Ore 9.00: Ritrovo ℅ Centro Disturbi Cognitivi “E. Scaramuzza” in via Don Tincati, 2 (Ospedale di Vaio)
Ore 9.30: partenza camminata non competitiva di 4.5 km (pista ciclabile Fidenza- Salsomaggiore)
Ore 11.30: ritorno al Centro
Ore 12.00: premiazione concorso arte e fotografia “Canti e balli della tradizione popolare”
BORGO STATION FOOD
Piazza Repubblica, dalle ore 11.00 alle ore 24.00
apertura carovana foodtruck
Ore 20.00: stasera si balla con il grande sound country
Area spettacoli + dj set – Concerti ed eventi
tensostruttura con 200 posti a sedere (anche in caso di pioggia)
carovana foodtruck e ristoranti
A cura di Confesercenti
“Il Trovatore”
Teatro Magnani, ore 20.00
FESTIVAL VERDI
DOMENICA 25 SETTEMBRE
BORGO STATION FOOD
Piazza Repubblica, dalle ore 11 alle ore 24.00
Ore 20.00: stasera si balla con il dj set di Honky Tonky – Area spettacoli + dj set – Concerti ed eventi
tensostruttura con 200 posti a sedere (anche in caso di pioggia)
carovana foodtruck e ristoranti
A cura di Confesercenti
MERCOLEDÌ 28 SETTEMBRE
“La Lega e i Carrocci”
Cortile del Municipio, ore 18.00
Festa internazionale della Storia – Conferenza, relatore: Dott. Italo Comelli
VENERDÌ 30 SETTEMBRE
Inaugurazione mostra Cepdi
Auditorium Orsoline, ore 18.30
La mostra ideata dal CEPDI (Centro Provinciale di Documentazione per l’Integrazione Scolastica, Lavorativa e Sociale) è organizzata dal Comune in collaborazione con ASP Distretto di Fidenza e con il sostegno di associazioni e cooperative locali.
Mostra su pannelli interattivi in tema di disabilità e inserimento scolastico e lavorativo.
OKTOBERFEST IN BORG VOL. VII
Tendone di San Donnino (Piazza Grandi) dalle ore 18.30
Il Tendone di Piazza Grandi è pronto a riempirsi di boccali, per un intero weekend di birra, cibo, musica e divertimento.
Troverai:
Birra HB – original – oktoberfest – weisse – dunkel | Cucina tipica bavarese – stinco di maiale – pretzel – würstel & crauti – Hamburger dell’Angolo di Pe
Dj Set e musica live: Stasera si balla con DJ Mana
INGRESSO GRATUITO
Info al: 3457754846
BORGO STATION FOOD
Piazza Repubblica, dalle ore 11.00 alle ore 24.00
Ore 20.00: stasera si balla le band di Fidenza Rock Legend
Area spettacoli + dj set – Concerti ed eventi
tensostruttura con 200 posti a sedere (anche in caso di pioggia)
carovana foodtruck e ristoranti
A cura di Confesercenti
SABATO 1 OTTOBRE
Il Racconto dei genitori e dei volontari della cooperativa “Dopo di noi”
Auditorium Orsoline, dalle ore 9.00 alle ore 13.00
Un’esperienza toccante quanto profonda per conoscere una delle storie più forti della nostra Comunità territoriale
LUNAPARK (dall 1 al 9 ottobre)
Via Emanuelli via Salvo d’Acquisto
Mattino: Dalle ore 9.00 alle ore 12.30
Pomeriggio: Dalle ore 14.30 alle ore 19.30
Sera: Dalle ore 20.30 alle ore 24.00
Giornata con la protezione civile
Presso sede – Locali di via Don Sturzo 12
Dalle ore 10.00 stand espositivi e attività per i bimbi.
Anolino point con anolini da passeggio!
Inaugurazione nuova sede gruppo di Fidenza Protezione Civile
Via Don Sturzo 12
Ore 16.00 – taglio del nastro
Ore 17.00: Aperitivo e Dj Set
Libri per rincorrere i dinosauri
Biblioteca Leoni (via Costa, 2). Fino al 13 ottobre.
Esposizione di libri a tema. Vetrina tematica per adulti, ragazzi, educatori sui temi della disabilità e diversità.
Gli Show Cooking al Paradise
Andrea e Deborah hanno fatto le cose in grande portando la gelateria/pasticceria Al Paradise in fiera:
dal 3 al 9 ottobre radio a colazione con le dirette di Radio Vetrina e tanti ospiti
Oggi dalle 17.00 alle 18.30 davanti alla gelateria show cooking dedicato a: gelato, pasticceria e lievito madre, assaggio del mitico Panettone del Borgo
Visita alle Case Lignee d’epoca tardoantica e carolingia di Via Bacchini
Via Bacchini, ore 15.30 e ore 16.00
In collaborazione con Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio di Parma
Il Piacere di Dipingere
Sala Mostre di Via Costa, 8
Mostra collettiva di pittura fino all’11 ottobre
Inaugurazione sabato 1 ottobre, ore 17:30
Orari di apertura:
2-8-9 ottobre ore 10:00 – 12:30 / 16:00 – 18:30
4-5-6-7 ottobre ore 16:00 – 18:30
In collaborazione con Arte & Cultura APS
Settimana Mondiale dell’Allattamento
Piazza Garibaldi, tutta la mattinata
Esposizione dei disegni a tema, realizzati dalle scuole dell’infanzia e primarie ed elementari di Fidenza con il progetto “Latte di mamma-gocce d’amore”;
Attività di sensibilizzazione per giovani e adulti con lo scopo di fornire informazioni sull’importanza dell’allattamento al seno;
Zona “allattamento” dedicata fruibile nel corso della mattinata; Un laboratorio creativo a tema, per i bambini dai 2 ai 6 anni, organizzato dal Centro per le Famiglie.
San Gislemerio il Martire Compatrono di Fidenza
Casa Cremonini, ore 17:00
inaugurazione e presentazione
Mostra a cura di: Emanuele Franchi
Periodo mostra: da Sabato 1 a sabato 24 ottobre 2022
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria: 0524 83377 – iat.fidenza@terrediverdi.it
Mostra Cepdi sui temi della disabilità e dell’inserimento scolastico e lavorativo
Auditorium delle Orsoline (via Costa, 2), fino al 13 ottobre
Mattino: dalle ore 9.00 alle ore 13.00 / pomeriggio: dalle ore 14.00 alle ore 18.00
La mostra ideata dal CEPDI è organizzata dal Comune in collaborazione con ASP Distretto di Fidenza e con il sostegno di associazioni e cooperative locali. Mostra su pannelli interattivi in tema di disabilità e inserimento scolastico e lavorativo.
BORGO STATION FOOD + ANIMAZIONI FANTA FIDENZA
Piazza Repubblica, dalle ore 10 alle ore 24.00
Ore 20.00: stasera si balla con gli Electric Chickens – Area spettacoli + dj set – Concerti ed eventi
tensostruttura con 200 posti a sedere (anche in caso di pioggia)
carovana foodtruck e ristoranti
A cura di Confesercenti
OKTOBERFEST IN BORG VOL. VII
Tendone di San Donnino (Piazza Grandi) dalle ore 18.30
Il Tendone di Piazza Grandi è pronto a riempirsi di boccali, per un intero weekend di birra, cibo, musica e divertimento.
Troverai: Birra HB – original – oktoberfest – weisse – dunkel – Cucina tipica bavarese – stinco di maiale – pretzel – würstel & crauti – Hamburger dell’Angolo di Pe
Stasera dalle ore 22.00 si balla Max Pezzali Tribute Band + dj set
INGRESSO GRATUITO
Info al 3457754846
La cena è servita
Cortile del Municipio, ore 20.00
Evento benefico a favore della Fondazione Bambini e Autismo Onlus con la collaborazione dei Lions Busseto: La Cena è servita e siete tutti invitati.
Aperitivo di benvenuto Ricco mix di antipasti (salumi, giardiniera, formaggi e molto altro)
Tortelli dʼerbetta – Dolce – Vino e acqua compresi – Servizio al tavolo
Contributo di € 40 adulti – Bambini 0-5 anni gratis – Bambini 6-12 anni € 15
Info e prenotazioni: 0524/524047 9.00-12.30 – fidenza@bambinieautismo.org
Fantafidenza; La scienza incontra la fantascienza
Piazza Garibaldi, tutto il giorno
I ragazzi di Confesercenti hanno fatto un regalo grande davvero a Fidenza e a tutti gli appassionati di fantascienza con due giorni INCREDIBILI dedicati a STAR WARS, STAR TREK, DUNE e al meglio della fantascienza.
Ecco il programma di oggi!
Stand Star Trek Italia
Stand Yavin 4 (i maestri della fantascienza in Italia)
La vera Delorean di Ritorno al Futuro
Focus:
– Conferenza Star Trek Italian Club “Alberto Lisiero”
La tecnologia avveratasi, cose viste nella serie classica di Star Trek che sono divenute realtà. Relatore Nicola Vianello, assistenza di Claudio Sonego
– I 55 anni di Star Trek, una storia della saga e come si è espansa in Italia.
Relatore Claudio Sonego, assistenza Nicola Vianello
Merchandise e iscrizioni club Yavin 4
Giochi, video e divertimento:
– La vera Delorean di Ritorno al Futuro
E tu, sei pronto a salire a bordo per un viaggio con Doc e Marty McFly?
– Star Pursuit in Fidenza, la coppa italiana di Guerre Stellari
(giornata straordinaria del campionato italiano della YavinCon)
Iscrizioni in giornata allo stand di Yavin 4
– Yavin Day Video Show
proiezione di spezzoni dei precedenti eventi, trailer e
video a sorpresa di Star Wars, del fantastico e della fantascienza in generale
– Tutte le Guerre Stellari
Il senso e i significati dell’Ennealogia degli Skywalker, da Star Wars del 1977
all’Episodio IX del 2019
– Science Fiction Forever
La fantascienza televisiva e cinematografica a 360° degli ultimi anni
I Deserti fantascientifici di Dune
Dal romanzo originale di Frank Herbert (1965) al primo film di Denis Villeneuve,
in attesa di Dune Parte 2 e delle serie future
– Fantastico Futuro
Dal nuovo Star Wars ai vari supereroi, fino all’Avatar 2 di James Cameron,
passando per il televisivo Signore degli Anelli: che cosa ci aspetta
– Cosmic Comics Fidenza Gruppo Star Wars
Sfilata cosplayer per le vie del centro
DOMENICA 2 OTTOBRE
Fantafidenza: la scienza incontra la fantascienza
Piazza Garibaldi, tutto il giorno
Seconda giornata con Fantafidenza, oggi big focus su STAR WARS
Ecco il programma di oggi:
– Cosplay Star Wars and Lego Day
Piazza Garibaldi, dalle ore 10.00 alle ore 18.00
– Per tutta la giornata sfilate di cosplay (a cura di Cosmic Comics Fidenza) vestiti a tema STAR WARS
Spazio Lego dedicato ai bimbi… e ai selfie in famiglia!
Il Racconto dei genitori e dei volantari della cooperativa “Dopo di noi”
Auditorium Orsoline, dalle ore 9.00 alle ore 13.00
Un’esperienza toccante quanto profonda per conoscere una delle storie più forti della nostra Comunità territoriale
LUNAPARK
Via Emanuelli via Salvo d’Acquisto
Mattino: Dalle ore 9.00 alle ore 12.30
Pomeriggio: Dalle ore 14.30 alle ore 19.30
Sera: Dalle ore 20.30 alle ore 24.00
Il mercato delle 100 bancarelle
Lungo Via Gramsci e Via Caduti di cefalonia
Dalle ore 9:00 alle ore 20:00
Inaugurazione del nuovo piazzale dell’abside della Cattedrale
Ore 17.00
Gli Show Cooking al Paradise
Andrea e Deborah hanno fatto le cose in grande portando la gelateria/pasticceria Al Paradise in fiera:
dal 3 al 9 ottobre radio a colazione con le dirette di Radio Vetrina e tanti ospiti
Oggi dalle 17.00 alle 18.30 davanti alla gelateria show cooking dedicato a: gelato, pasticceria e lievito madre, assaggio del mitico Panettone del Borgo
BORGO STATION FOOD + ANIMAZIONI FANTAFIDENZA
Piazza Repubblica, dalle ore 11.00 alle ore 24.00
Ore 20.00: stasera si balla con il dj set anni ‘80 e ‘90
Area spettacoli + dj set – Concerti ed eventi
tensostruttura con 200 posti a sedere (anche in caso di pioggia)
carovana foodtruck e ristoranti
A cura di Confesercenti
Festival Resistente
Cortile del Municipio, a cura di: sezione Anpi Fidenza
Ore 18.00 – “Giocare col Fuoco. Storie del campionato perduto del 1944”
Spettacolo teatrale a cura di Marco Balestracci. Introduce Luigi Piscitelli
Ore 20.30 – “La storia, la sua eco e le nuove voci resistenti”
Reading a cura di Manuela Copercini. Accompagnamento musicale di Emanuele Nidi
Letture tratte dal libro di Franco Sprega “ Il Comandante che veniva dal mare”
Intervento del mentalista fidentino Francesco Busani
OKTOBERFEST IN BORG VOL. VII
Tendone di San Donnino (Piazza Grandi) dalle ore 18.30
Il Tendone di Piazza Grandi è pronto a riempirsi di boccali, per un intero weekend di birra, cibo, musica e divertimento.
Troverai: Birra HB, original, oktoberfest, weisse, dunkel, Cucina tipica bavarese, stinco di maiale, pretzel, würstel & crauti, Hamburger dell’Angolo di Pe
Stasera dalle ore 22.00 con Banda Liga
INGRESSO GRATUITO
Info al 3457754846
“Il Trovatore”
Teatro Magnani, ore 20.00
Festival Verdi (replica)
LUNEDÌ 3 OTTOBRE
LUNAPARK (dall 1 al 9 ottobre)
Via Emanuelli via Salvo d’Acquisto
Pomeriggio: Dalle ore 16.30 alle ore 19.30
Sera: Dalle ore 20.30 alle ore 23.00
Al Paradise in diretta radio con tanti ospiti
Andrea e Deborah hanno fatto le cose in grande portando la gelateria/pasticceria Al PAradise di via Berenini in fiera:
dalle 9.00 alle ore 11.00 radio a colazione con le dirette di Radio Vetrina e Dj Riccardo Ronchietto e tanti ospiti
L’Anello Mancante si racconta
Auditorium delle Orsoline, ore 16.30
Proiezione del video associativo autoprodotto dall’associazione “Anello Mancante”
MARTEDÌ 4 OTTOBRE
I laboratori creativi del centro “Arcobaleno”
Auditorium Orsoline, dalle ore 9.00 alle ore 13.00
Laboratori creativi promossi dal Centro Socio Occupazionale della Coop. “Arcobaleno”
Al Paradise in diretta con tanti ospiti
Andrea e Deborah hanno fatto le cose in grande portando la gelateria/pasticceria Al PAradise di via Berenini in fiera:
dalle 9.00 alle ore 11.00 radio a colazione con le dirette di Radio Vetrina e Dj Riccardo Ronchietto e tanti ospiti
Il racconto dei genitori e dei volontari cella cooperativa “Dopo di Noi”
Auditorium Orsoline, dalle ore 14.00 alle ore 18.00
Un’esperienza toccante quanto profonda per conoscere una delle storie più forti della nostra Comunità territoriale
LUNAPARK – OGGI OFFERTE SPECIALI
Via Emanuelli via Salvo d’Acquisto
Pomeriggio: Dalle ore 16.30 alle ore 19.30
Sera: Dalle ore 20.30 alle ore 23.00
Giornata del bambino con offerta speciale 2×1
Premio Magister Docet
Ridotto Teatro Magnani, ore 17.00
Conferimento premio al “Magister” dell’anno
Messa presieduta dal vescovo Ovidio e apertura dell’anno Giubilare per i 450 anni di presenza dei Cappuccini a Fidenza e dei 50 anni di parrocchia
Parrocchia di S. Francesco d’Assisi, ore 18.30
LA CENA DEI CUOCHI DI BORGO
Portici del palazzo Municipale, ore 20.00
Un classico. Una all star dei grandi protagonisti della ristorazione fidentina ai fornelli per un menù stellare e una buona causa: il ricavato andrà in beneficenza per sostenere la solidarietà a Fidenza.
€ 55, su prenotazione, 150 posti
‼️Prenotati qui: Info@fidenzaborgofood.it indicando nome + cognome + contatto telefonico + numero delle persone per cui stai prenotando
MERCOLEDÌ 5 OTTOBRE
Al Paradise in diretta radio con tanti ospiti
Andrea e Deborah hanno fatto le cose in grande portando la gelateria/pasticceria Al PAradise di via Berenini in fiera:
dalle 9.00 alle ore 11.00 radio a colazione con le dirette di Radio Vetrina e Dj Riccardo Ronchietto e tanti ospiti
LUNAPARK (dall 1 al 9 ottobre)
Via Emanuelli via Salvo d’Acquisto
Pomeriggio: Dalle ore 16.30 alle ore 19.30
Sera: Dalle ore 20.30 alle ore 23.00
Lo scontro presso lo Stirone negli affreschi di San Secondo
Cortile del Municipio, ore 18.00
Festa Internazionale della Storia
Conferenza, relatore: Prof. Mino Ponzi
A San Donnino candele e luminarie dal Borgo e dalle sue terre
Corteo, partenza: Piazza Garibaldi, ore 20.30 – accoglienza in Cattedrale ore 22.00
Festa Internazionale della Storia
GIOVEDÌ 6 OTTOBRE
Incredibile. Una Casa Creativa
Ex Licei (Piazza Verdi), ore 19.00
Inaugurazione mostra KreativeHouse
Raccontiamo il futuro del Palazzo Ex Licei dove la creatività nasce dalla Provincia: racconta il lato creativo, talentuoso, geniale del territorio. San Donnino, celebrato dagli artisti di tutto il mondo come spunto di comunicazione. Una mostra che presenta le realtà creative del territorio (Barilla, Pinko, Fidenza Village, Fondazione Toscanini, Fondazione Magnani-Rocca). Il Folklore del Santo è il pretesto per raccontare Fidenza sui pubblici di alcuni fra i più importanti illustratori, in Italia e del Mondo.
Il Cepdi per le scuole
Auditorium Orsoline, ore 15.00
Presentazione delle attività del Centro Provinciale di Documentazione per l’integrazione rivolte alle scuole. Saranno illustrati il servizio di Consulenza specializzato, in convenzione con l’AUSL di Parma e rivolto a famiglie, docenti e operatori, sull’uso delle tecnologie hardware e software utili a favorire gli apprendimenti e le autonomie degli alunni delle scuole primarie e secondarie; la Biblioteca specializzata su disabilità e DSA e l’attività di Formazione.
LUNAPARK – OGGI OFFERTE SPECIALI
Via Emanuelli via Salvo d’Acquisto
Pomeriggio: Dalle ore 16.30 alle ore 19.30
Sera: Dalle ore 20.30 alle ore 23.00
Giornata del bambino con l’offerta speciale 2×1
Al Paradise in diretta radio con tanti ospiti
Andrea e Deborah hanno fatto le cose in grande portando la gelateria/pasticceria Al PAradise in fiera:
dalle 9.00 alle ore 11.00 radio a colazione con le dirette di Radio Vetrina e Dj Riccardo Ronchietto e tanti ospiti
La Piazza dei Carnivori
Piazza Svelata (tra piazza Verdi e il Teatro Magnani), dalle ore 18.00 alle 24.00
Inaugurazione
Un grande classico. A grande richiesta
Il meglio della carne alla brace. Occhio al menù:
Hamburger 200 gr di scottona “La Nobile” | Costine di suino | Ciabattina con salamella di strolghino e cipolla caramellata | Tagliata di black angus | Costata di fassona con osso | Patate rustiche fritte
A cura di: La Taverna dei Sapori di Leonardo Botti
BORGO STATION FOOD
Piazza Repubblica, dalle ore 11 alle ore 24.00
Ore 20.00: stasera si balla con dj set di Anto Dj – Area spettacoli + dj set – Concerti ed eventi
tensostruttura con 200 posti a sedere (anche in caso di pioggia)
carovana foodtruck e ristoranti
A cura di Confesercenti
CIGA DAY A SAN DUNÈN
Ex Licei (piano terra, piazza Verdi), dalle ore 19.00
Cena di beneficenza con menù top: Anolini, Guanciale con polenta, Dessert, Bevande incluse
Prenotazione obbligatoria: 3356246456
A cura di: Associazione Amici di Andrea
Borgoincanto Champagna & Gin
Cortile del Municipio, ore 18.00
Gustincanto porta nel cuore di Fidenza – nel broletto del Municipio – una proposta raffinatissima che farà incontrare in un allestimento per il relax più bello: champagne e ostriche; i migliori salumi e formaggi d’Italia e del mondo
E c’è una grandissima sorpresa: uno spazio dedicato agli amanti del gin per degustare i gin più incredibili e scoprirli alla prova con il classico più intramontabile: il gin tonic
VENERDÌ 7 OTTOBRE
Il mercatino di qualità
In via Gramsci (da via Malpeli a piazza Matteotti)
dalle ore 9.00 alle ore 20.00
a cura di Confesercenti
I laboratori creativi di “why not?”
Auditorium Orsoline, dalle ore 10.00 alle ore 11
Laboratori creativi di piccolo artigianato e di decorazione promossi dal Centro Socio Occupazionale “Why Not?”
Incredibile. Una Casa Creativa
Ex Licei (piazza Verdi), dalle ore 10.00 alle ore 19.00
Mostra KreativeHouse
Raccontiamo il futuro del Palazzo Ex Licei dove la creatività nasce dalla Provincia: racconta il lato creativo, talentuoso, geniale del territorio. San Donnino, celebrato dagli artisti di tutto il mondo come spunto di comunicazione. Una mostra che presenta le realtà creative del territorio (Barilla, Pinko, Fidenza Village, Fondazione Toscanini, Fondazione Magnani-Rocca). Il Folklore del Santo è il pretesto per raccontare Fidenza sui pubblici di alcuni fra i più importanti illustratori, in Italia e del Mondo.
La Piazza dei Carnivori
Piazza Svelata (tra piazza Verdi e il Teatro Magnani), dalle ore 18.00 alle 24.00
Un grande classico. A grande richiesta
Il meglio della carne alla brace. Occhio al menù:
Hamburger 200 gr di scottona “La Nobile” | Costine di suino | Ciabattina con salamella di strolghino e cipolla caramellata | Tagliata di black angus | Costata di fassona con osso | Patate rustiche fritte
A cura di: La Taverna dei Sapori di Leonardo Botti
LUNAPARK (dall 1 al 9 ottobre)
Via Emanuelli via Salvo d’Acquisto
Pomeriggio: Dalle ore 16.30 alle ore 19.30
Sera: Dalle ore 20.30 alle ore 23.00
BORGO STATION FOOD
Piazza Repubblica, dalle ore 11 alle ore 24.00
Ore 20.00: stasera big show con gli Undercut – Fidenza Rock Legend
Area spettacoli + dj set – Concerti ed eventi
tensostruttura con 200 posti a sedere (anche in caso di pioggia)
carovana foodtruck e ristoranti
A cura di Confesercenti
Il meglio del food in piazza
Piazza Garibaldi, dalle ore 10:00 alle ore 20:00
Apertura degli stand gastronomici con degustazioni e mostra mercato dei produttori di qualità. Ecco gli espositori di questa edizione: Ranca Tartufi, Ape Operaia, Az. Agr. Berry Bee Farm, Salumi Minozzi, Gelateria I Portici, Capriss, L’Antico Frantoio, F.lli Petrucci, Apicoltura Pilotti, Comunità Del Cibo Di Lentigione, Le Erbe Aromatiche di Brancolini Catia, Az. Agr. Bertinelli, “Val Siccomonte: 2Be(Es), Farine Pederzani, Le Antighe, Az. Agr. Persegona, Magritte Gelati al Cubo, Az. Agr. Parizzi, Trattoria La Pieve, Casa Pietra, Bottega Piccoli – Cantina Dall’Asta, Turas – Men In Wine, Lo Zafferano di Soragna, Villa Oppi, Bottega Pavesi, Parma 2064, Az. Agr. Ca’ Nova, Apicoltura La Villa, Il Frutto, Azienda Agricola Butrigo (Mercatiamo), Zafferano 24k, Fiore Sardo DOP di Bussu, Panificio Soru, La Corte Ghiotta, Miele Delle Colline Nocetane, Amaranto e il suo ristorante gluten free.
La Via del Buon Bere
Piazza Garibaldi (lato obelisco) e Via Cavour, dalle ore 10.00 alle ore 20.00
Apertura degli stand gastronomici con degustazioni e mostra mercato dei produttori di qualità. Piccola selezione di produttori di vino che attraverso le loro storie e i loro prodotti ci racconteranno un territorio. Da Piazza Garibaldi si scende lungo via Cavour dove troveremo invece una piccola selezione di birre artigianali alternate a food truck gastronomici.
Borgoincanto champagne & gin
Cortile del Municipio, ore 18.00
Gustincanto porta nel cuore di Fidenza – nel broletto del Municipio – una proposta raffinatissima che farà incontrare in un allestimento per il relax più bello: champagne e ostriche; i migliori salumi e formaggi d’Italia e del mondo
E c’è una grandissima sorpresa: uno spazio dedicato agli amanti del gin per degustare i gin più incredibili e scoprirli alla prova con il classico più intramontabile: il gin tonic
Danceability
di fronte negozio Pinalli (via Cavour)
Primo show: ore 16.30
Secondo show: ore 17.00
La carità di Raimondo detto Palmiero
Piazza Duomo, ore 11.00
Passamano di Mille Pani dalla Cattedrale a Santa Maria Annunziata con le scuole primarie e secondarie di I°
Inaugurazione fiera
Piazza Garibaldi, ore 17.00
Saluto del Sindaco Massari e di tutta l’Amministrazione comunale
Live performance della Banda Città di Fidenza
BIG TALK: MARA MAIONCHI
Palco di Piazza Garibaldi, ore 18.30
In caso di maltempo: Teatro Magnani
Boogie Nights – Borgo Festival
Cortile delle Orsoline (via Costa, 2) + area esterna via Berenini
Food truck, drink, torta fritta e spalla cotta
LIVE & GUEST – grandi ospiti e opening act – DJ SET
INGRESSO GRATUITO
LINE UP
17:00 start food and bar
20:00 start dj
21:00 start voice
23:30 live ospite
00:30 dj set
Il food e il gusto di Fidenza in via Berenini
Point diversificati in via Berenini, mai così ricca
LA CUCINA DELLA CLUB HOUSE (dalle ore 18.00)
Birra alla spina internazionale, italiana e locale
Street food e cibo da passeggio, ideale durante lo shopping
AL PARADISE CON SHOW COOKING E DIRETTE RADIO
Andrea e Deborah hanno fatto le cose in grande portando la gelateria/pasticceria Al PAradise in fiera:
dalle 9.00 alle ore 11.00 radio a colazione con le dirette di Radio Vetrina e Dj Riccardo Ronchietto e tanti ospiti
MOSTRA FOTOGRAFICA TEMPORARY by Annalisa Inzaina
Nello spazio temporaneo allestito in via Berenini 13 la stupenda mostra fotografica con gli scatti di Annalisa Inzaina
Pizza Experince in piazza
Piazza Garibaldi, dalle ore 19.00
A grande richiesta, torna la pizza sotto ai portici di Palazzo Porcellini. La pizza ma non solo: troverete anche i migliori piatti della cucina di terra.
CIGA DAY A SAN DUNÈN
Ex Licei (piano terra, piazza Verdi), dalle ore 19.00
Cena di beneficenza con menù top:Anolini | Guanciale con polenta | Dessert | Bevande incluse
Prenotazione obbligatoria: 3356246456
A cura di: Associazione Amici di Andrea
ANOLINO PARTY VOL. XII
Tendone di San Donnino (Piazza Grandi), ore 20.30
Signore e signori, con l’Anolino Party vuol dire che ci siamo davvero.
Che la festa per San Donnino abbia inizio alla grande!
Nel menù: anolini a volontà | coppa arrosto + patate e vino
Costo: 35 €
PRENOTATEVI qui: iltendonedisandonnino@gmail.com
Indicando: nome e cognome di tutti i partecipanti.
Dalle ore 23.00: FREE ENTRY, per una notte di musica, dj set e festa
Vieni a ballare in Puglia!!!
Piazza Garibaldi, ore 21.00
Con la pizzica dei “I Passo Ballabile”, special guest Nicol Campari
In collaborazione con Associazione Il Giunco
SABATO 8 OTTOBRE
La magia delle associazioni fidentine
In tutto il centro storico scopri le storie più belle dell’associazionismo fidentino, incontra i volontari nei vari point allestiti e fatti coinvolgere!
A RIVA LA MACHINA
Il tema della XVII edizione: “Il Ferro e i Metalli”
Quartiere artigianale “La Bionda”
Inaugurazione dalle ore: 9.30
Apertura stand e visite guidate: 9.45
La più grande esposizione che racconta – ogni anno con un tema specifico – la passione, l’ingegno e la storia dalle radici profondissime della nostra terra.
Il Racconto dei genitori e dei volontari dell’associazione “Dopo di Noi”
Auditorium Orsoline, dalle ore 9.00 alle ore 13.00
Un’esperienza toccante quanto profonda per conoscere una delle storie più forti della nostra Comunità territoriale.
Talk: volere con il sogno volare con la poesia
Ridotto del teatro Magnani, ore 9.00
Letture, confronti e idee sul tema della poesia con Gaia Conti e Manuela Copercini, accompagnate da intermezzi musicali a cura del Maestro Giovanni Chiapponi. Rivolto alle classi terze medie del territorio.
Incredibile. Una Casa Creativa
Ex Licei (Piazza Verdi), dalle ore 10.00 alle ore 19.00
Mostra a cura di KreativeHouse.
Raccontiamo il futuro del Palazzo Ex Licei dove la creatività nasce dalla Provincia: racconta il lato creativo, talentuoso, geniale del territorio. San Donnino, celebrato dagli artisti di tutto il mondo come spunto di comunicazione. Una mostra che presenta le realtà creative del territorio (Barilla, Pinko, Fidenza Village, Fondazione Toscanini, Fondazione Magnani-Rocca). Il Folklore del Santo è il pretesto per raccontare Fidenza sui pubblici di alcuni fra i più importanti illustratori, in Italia e del Mondo.
Il grande basket della Fulgor, si presenta in piazza Fulgor Fidenza
Piazza Garibaldi, ore 11.00
E’ un classico di questi giorni di festa! La Fulgor con i suoi dirigenti e l’Amministrazione comunale presentano:
le squadre di serie C maschile e di serie B femminile che giocheranno nella stagione sportiva 2022/2023
Il mercato Trés Chic di Vanitas
Lungo via Berenini, dalle ore 10.00 alle ore 20.00
Mercato dell’handmade di qualità, portato per la prima volta a Fidenza dalla grande carovana di Vanitas. Qualità pazzesca e una vera festa per gli occhi.
In via Berenini punti degustazione, negozi in festa, e artisti di strada.
IL FOOD E IL GUSTO DI FIDENZA IN VIA BERENINI
Point diversificati in via Berenini, mai così ricca
LA CUCINA DELLA CLUB HOUSE
Birra alla spina internazionale, italiana e locale
Street food e cibo da passeggio, ideale durante lo shopping
AL PARADISE CON SHOW COOKING E DIRETTE RADIO
Andrea e Deborah hanno fatto le cose in grande portando la gelateria/pasticceria Al PAradise in fiera:
dalle 9.00 alle ore 11.00 radio a colazione con le dirette di Radio Vetrina e Dj Riccardo Ronchietto e tanti ospiti
dalle 17.00 alle 18.30 davanti alla gelateria show cooking dedicato a: gelato, pasticceria e lievito madre, Assaggio del mitico Panettone del Borgo
MOSTRA FOTOGRAFICA TEMPORARY by Annalisa Inzaina
Nello spazio temporaneo allestito in via Berenini 13 la stupenda mostra fotografica con gli scatti di Annalisa Inzaina
Il meglio del food in piazza
Piazza Garibaldi, dalle ore 10:00-20:00
Apertura degli stand gastronomici con degustazioni e mostra mercato dei produttori di qualità. Ecco gli espositori di questa edizione: Ranca Tartufi, Ape Operaia, Az. Agr. Berry Bee Farm, Salumi Minozzi, Gelateria I Portici, Capriss, L’Antico Frantoio, F.lli Petrucci, Apicoltura Pilotti, Comunità Del Cibo Di Lentigione, Le Erbe Aromatiche di Brancolini Catia, Az. Agr. Bertinelli, “Val Siccomonte: 2Be(Es), Farine Pederzani, Le Antighe, Az. Agr. Persegona, Magritte Gelati al Cubo, Az. Agr. Parizzi, Trattoria La Pieve, Casa Pietra, Bottega Piccoli – Cantina Dall’Asta, Turas – Men In Wine, Lo Zafferano di Soragna, Villa Oppi, Bottega Pavesi, Parma 2064, Az. Agr. Ca’ Nova, Apicoltura La Villa, Il Frutto, Azienda Agricola Butrigo (Mercatiamo), Zafferano 24k, Fiore Sardo DOP di Bussu, Panificio Soru, La Corte Ghiotta, Miele Delle Colline Nocetane, Amaranto e il suo ristorante gluten free.
La via del buon bere
Piazza Garibaldi (lato obelisco) e lungo via Cavour
Dalle ore 10:00-22:00
Piccola selezione di produttori di vino che attraverso le loro storie e i loro prodotti ci racconteranno un territorio. Da Piazza Garibaldi si scende lungo via Cavour dove troveremo invece una piccola selezione di birre artigianali alternate a food truck gastronomici.
Visita guidata in Cattedrale
Casa Cremonini, ore 15.30 e 16:30
in collaborazione con IAT R Casa Cremonini
La via della mobilità sostenibile
Via Malpeli, dalle ore 9.30
Esposizione di auto e camper ibride ed elettriche
Giocabimbi
Piazza Matteotti, dalle ore 9.30 fino alle ore 18.30
Spazio ludico per bimbi 0-3 anni animato dalle educatrici dei nidi comunali
Servizio gratuito
Il cuore in Piazza
Piazza Matteotti, stand Ausl + Cral Ausl
dalle ore 10.00 alle ore 12.00 / dalle ore 14.00 alle ore 17.00
La Cardiologia di Fidenza in piazza per un grande servizio gratuito: con la loro postazione realizzeranno elettrocardiogrammi per i cittadini che ne faranno richiesta.
La super pista delle trottole!
Via Cavour, dalle ore 10.00
Il paradiso dei grandi e dei piccoli: sfide pazzesche sulla pista delle trottole da 15 metri. E tutt’intorno un grande parco giochi da 300 metri quadrati
A cura di: Ass.ne Energia Ludica
Boomband live
Piazza Garibaldi, ore 15.00
Primi vespri solenni per il patrono della città e diocesi di Fidenza San Donnino M.
Cripta della Cattedrale, ore 17.00
S. Messa della Vigilia del Patrono della città e diocesi di Fidenza San Donnino M. S
Cattedrale, ore 18.00
S. Messa presieduta dal Vicario Generale Don Gianemilio Pedroni
Arrampicata in sicurezza
Piazza Garibaldi
Mattino: dalle ore 9.30 alle ore 12.30
Pomeriggio: dalle ore 15.00 alle ore 19.00
Prova l’esperienza dell’arrampicata sulla grande parete allestita dal Club Alpino Italiano di Fidenza, fatti consigliare dai bravissimi maestri e… mandaci il tuo selfie!
Evento gratuito!
BORGO STATION FOOD
Piazza Repubblica, dalle ore 11 alle ore 24.00
Ore 20.00: stasera si balla con un dj set… mooolto speciale
Area spettacoli + dj set – Concerti ed eventi
tensostruttura con 200 posti a sedere (anche in caso di pioggia)
carovana foodtruck e ristoranti
A cura di Confesercenti
CIGA DAY A SAN DUNÈN
Ex Licei (piano terra, piazza Verdi), dalle ore 19.00
Cena di beneficenza con menù top: Anolini | Guanciale con polenta | Dessert | Bevande incluse
Prenotazione obbligatoria: 3356246456
A cura di: Associazione Amici di Andrea
Il Mercatino di qualità
In via Gramsci (da piazza Repubblica a piazza Matteotti)
dalle ore 9.00 alle ore 20.00
a cura di Confesercenti
Il maneggio all’aperto e la magia dei cavalli
Foro Boario, dalle ore 10.00 alle ore 19.00
A cura dell’azienda agrituristica Le Cascatelle
BIG TALK: FABIO CARESSA
Palco di Piazza Garibaldi, ore 18.30
Jumbo Story Live set
Palco di Piazza Garibaldi, ore 22.00
Il live ‘60-’70-’80 più strepitoso che ci sia. Signori, non prendete impegni: è qui la festa!
La Piazza dei Carnivori
Piazza Svelata (tra piazza Verdi e il Teatro Magnani), dalle ore 12.00 alle 00.30
Un grande classico. A grande richiesta
Il meglio della carne alla brace. Occhio al menù:
Hamburger 200 gr di scottona “La Nobile”, Costine di suino, Ciabattina con salamella di strolghino e cipolla caramellata, Tagliata di black angus, Costata di fassona con osso, Patate rustiche fritte
A cura di: La Taverna dei Sapori di Leonardo Botti
LUNAPARK (dall 1 al 9 ottobre)
Via Emanuelli via Salvo d’Acquisto
Mattino: dalle ore 9.00 alle ore 12.30
Pomeriggio: dalle ore 14.30 alle ore 19.30
Sera: Dalle ore 20.30 alle ore 24.00
Giornata internazionale della dislessia
Piazza Garibaldi, Dalle ore 20.00
Illuminazione in blu del palazzo del Municipio
BEER PONG PARTY
Tendone di San Donnino (Piazza Grandi)
Consigliatissimo solo a chi vuole divertirsi, divertirsi davvero.
64 squadre si sfideranno nel gioco del beer pong!
Sfida fino all’ultimo colpo , premi per i primi 2 classificati.
25 € costo a coppia , se presente una ragazza il prezzo è di 20 €
info e prenotazioni al 3318681954
Dalle ore 21.30
“MOSAICO” live: la rock band delle nostre parti in aria di partecipazione al Sanremo Rock 2023 🤟🤞
Ore 23.00
THYMË live: concertone del giovane cantautore indie rap originario di Soragna, che ha partecipato a Urban Saywaad di Radiodeejay
La grande scuola di skate per tutti (by Alley Hoop)
Via Malpeli, dalle ore 10 alle ore 22.30
Lo skate si trasforma in una grande scuola a cielo aperto.
Consigliatissimo per bambini e adulti.
Evento gratuito, troverete tutto il materiale di protezione sul posto.
Istruttori e tavole didattiche, balance board, percorso a ostacoli, piastra di scivolamento e microrampa
BOOGIE NIGHTS – BORGO FESTIVAL
Cortile delle Orsoline (via Costa, 2) + area esterna via Berenini
FOOD & DRINK
Food truck, drink, torta fritta e spalla cotta
LIVE & GUEST
grandi ospiti e opening act
DJ SET
INGRESSO GRATUITO
LINE UP
17:00 start food and bar
20:00 start dj
21:00 start voice
23:30 live ospite
00:30 dj set
Pizza experience in piazza
Piazza Garibaldi, dalle ore 10.00 alle ore 23.00
A grande richiesta, torna la pizza sotto ai portici di Palazzo Porcellini. La pizza ma non solo: troverete anche i migliori piatti della cucina di terra.
Il Trovatore
Teatro Magnani, ore 20.00
Festival Verdi (replica)
E’ PIU’ FACILE CHE UN ASINO VOLI…
Piazza Duomo, ore 20.30
Spettacolo di teatro di strada con effetti luminosi… e volo dell’asino
Festa Internazionale della Storia
In collaborazione con: Compagnia dei Folli
Borgoincanto champagne & gin
Cortile del Municipio, dalle ore 12.00 in poi
Gustincanto porta nel cuore di Fidenza – nel broletto del Municipio – una proposta raffinatissima che farà incontrare in un allestimento per il relax più bello: champagne e ostriche, i migliori salumi e formaggi d’Italia e del mondo
E c’è una grandissima sorpresa: uno spazio dedicato agli amanti del gin per degustare i gin più incredibili e scoprirli alla prova con il classico più intramontabile: il gin tonic
DOMENICA 9 OTTOBRE
Pontificare il patrono della città e diocesi di Fidenza San Donnino M.
Cattedrale, ore 10.30
Presieduto dal Vescovo di Faenza-Modigliana S.Ecc.za Mons. Mario Toso
Yoga e meditazione dinamica
Piazza Verdi, ore 9.00/10.00
Sessione di yoga e meditazione dinamica condotta da Sara Tagliavini per Associazione Il GIunco
Per info: centroilgiunco@gmail.com
Apertura straordinaria al museo del Risorgimento
Museo del Risorgimento L. Musini (via Costa, 2), dalle ore 9.00 alle ore 13.00
La magia delle associazioni fidentine
In tutto il centro storico scopri le storie più belle dell’associazionismo fidentino, incontra i volontari nei vari point allestiti e fatti coinvolgere!
Spazio affido bimbi + truccabimbi e magia
Piazza Matteotti, dalle ore 9.30 alle ore 18.30
Mamme, papà! Avete l’opportunità di affidare (gratuitamente) i vostri bimbi (dai 3 agli 8 anni) alle educatrici di Coop Dolce, che li prenderanno in affido per 30 minuti portandoli in un magico mondo di colori, divertimento e coccole.
TRUCCABIMBI e SPETTACOLO DI MAGIA (a cura del Cral Ausl)
dalle ore 10.00 alle ore 12.00 / dalle ore 14.00 alle ore 17.00
La super pista delle trottole!
Via Cavour, dalle ore 10.00
Il paradiso dei grandi e dei piccoli: sfide pazzesche sulla pista delle trottole da 15 metri. E tutt’intorno un grande parco giochi da 300 metri quadrati
A cura di: Ass.ne Energia Ludica
Il maneggio all’aperto e la magia dei cavalli
Foro Boario, dalle ore 10.00 alle ore 19.00
A cura dell’azienda agrituristica Le Cascatelle
Arrampicata in sicurezza
Piazza Garibaldi
Mattino: dalle ore 9.30 alle ore 12.30
Pomeriggio: dalle ore 15.00 alle ore 19.00
Prova l’esperienza dell’arrampicata sulla grande parete allestita dal Club Alpino Italiano di Fidenza, fatti consigliare dai bravissimi maestri e… mandaci il tuo selfie!
Evento gratuito!
Il racconto dei genitori e dei volontari della cooperativa “Dopo di Noi”
Auditorium Orsoline, dalle ore 9.00 alle ore 13.00
Un’esperienza toccante quanto profonda per conoscere una delle storie più forti della nostra Comunità territoriale
Visite guidate ai locali del palazzo delle Orsoline ed alle sue collezioni
Biblioteca comunale “M. Leoni” (via Costa, 2), ore 10.30
Prenotazione obbligatoria presso la biblioteca comunale 0524/517390
Visite guidate al Teatro Magnani
Casa Cremonini, ore 15.30 e 16.30
in collaborazione con IAT R Casa Cremonini
Fossili e Ricordi
Museo dei Fossili (Palazzo delle Orsoline, via Costa 2), dalle ore 17:00 alle ore 19:00
Mostra fotografica
A cura del Gruppo Paleontofili Fidentini
A RIVA LA MACHINA
Il tema della XVII edizione: “Il Ferro e i Metalli”
Quartiere artigianale “La Bionda”
9.00: Santa Messa ℅ il capannone di A Riva La Machina
10.00: apertura stand e visite guidate
La più grande esposizione che racconta – ogni anno con un tema specifico – la passione, l’ingegno e la storia dalle radici profondissime della nostra terra.
Funghi che passione!
Piazza Garibaldi, dalle ore 10.00 alle ore 19.00
La micologia è una passione travolgente. E per entrare in questo mondo occorre avere la fortuna di incontrare gli esperti, quelli veri!
E allora ci pensiamo noi: venite in piazza ad incontrare i nostri super micologi e a conoscere il loro fantastico allestimento con i funghi più buoni e più rari.
La via della mobilità sostenibile
Via Malpeli, dalle ore 9.30
Esposizione di auto e camper ibride ed elettriche
LUNAPARK – GIORNATA CONCLUSIVA
Via Emanuelli via Salvo d’Acquisto
Mattino: dalle ore 9.00 alle ore 12.30
Pomeriggio: dalle ore 14.30 alle ore 19.30
Sera: Dalle ore 20.30 alle ore 24.00
La grande scuola di skate per tutti (by Alley Hoop)
Via Malpeli, dalle ore 10 alle ore 22.30
Lo skate si trasforma in una grande scuola a cielo aperto.
Consigliatissimo per bambini e adulti.
Evento gratuito, troverete tutto il materiale di protezione sul posto.
Istruttori e tavole didattiche, balance board, percorso a ostacoli, piastra di scivolamento e microrampa
Il mercato trés chic di vanitas
Lungo via Berenini, dalle ore 10.00 alle ore 20.00
Mercato dell’handmade di qualità, portato per la prima volta a Fidenza dalla grande carovana di Vanitas. Qualità pazzesca e una vera festa per gli occhi.
In via Berenini punti degustazione, negozi in festa, e artisti di strada.
Il Food e il gusto di Fidenza in via Berenini
Point diversificati in via Berenini, mai così ricca:
LA CUCINA DELLA CLUB HOUSE
Birra alla spina internazionale, italiana e locale
Street food e cibo da passeggio, ideale durante lo shopping
AL PARADISE CON SHOW COOKING E DIRETTE RADIO
Andrea e Deborah hanno fatto le cose in grande portando la gelateria/pasticceria Al PAradise in fiera:
dalle 9.00 alle ore 11.00 radio a colazione con le dirette di Radio Vetrina e Dj Riccardo Ronchietto e tanti ospiti
dalle 17.00 alle 18.30 davanti alla gelateria show cooking dedicato a: gelato, pasticceria e lievito madre, Assaggio del mitico Panettone del Borgo
MOSTRA FOTOGRAFICA TEMPORARY by Annalisa Inzaina
Nello spazio temporaneo allestito in via Berenini 13 la stupenda mostra fotografica con gli scatti di Annalisa Inzaina
I SAPORI INCREDIBILI DELLA SICILIA E LA COLAZIONE SICILIANA
Via Berenini, dalle ore 9.30
Un’altra stupenda novità in via Berenini (a due passi dallo spazio OF), grazie allo staff della pasticceria artigianale siciliana di Archimede. Cannoli riempiti al momento, pasta di mandorle e tante altre bontà da gustare sul posto o da portar via.
Il meglio del food in piazza
Piazza Garibaldi, dalle ore 10:00-20:00
Apertura degli stand gastronomici con degustazioni e mostra mercato dei produttori di qualità. Ecco gli espositori di questa edizione: Ranca Tartufi, Ape Operaia, Az. Agr. Berry Bee Farm, Salumi Minozzi, Gelateria I Portici, Capriss, L’Antico Frantoio, F.lli Petrucci, Apicoltura Pilotti, Comunità Del Cibo Di Lentigione, Le Erbe Aromatiche di Brancolini Catia, Az. Agr. Bertinelli, “Val Siccomonte: 2Be(Es), Farine Pederzani, Le Antighe, Az. Agr. Persegona, Magritte Gelati al Cubo, Az. Agr. Parizzi, Trattoria La Pieve, Casa Pietra, Bottega Piccoli – Cantina Dall’Asta, Turas – Men In Wine, Lo Zafferano di Soragna, Villa Oppi, Bottega Pavesi, Parma 2064, Az. Agr. Ca’ Nova, Apicoltura La Villa, Il Frutto, Azienda Agricola Butrigo (Mercatiamo), Zafferano 24k, Fiore Sardo DOP di Bussu, Panificio Soru, La Corte Ghiotta, Miele Delle Colline Nocetane, Amaranto e il suo ristorante gluten free.
La via del buon bere
Piazza Garibaldi (lato obelisco) e Via Cavour
Dalle ore 10:00-20:00
Piccola selezione di produttori di vino che attraverso le loro storie e i loro prodotti ci racconteranno un territorio. Da Piazza Garibaldi si scende lungo via Cavour dove troveremo invece una piccola selezione di birre artigianali alternate a food truck gastronomici.
La piazza dei carnivori
Piazza Svelata (tra piazza Verdi e il Teatro Magnani), dalle ore 12.00 alle 00.30
Un grande classico. A grande richiesta
Il meglio della carne alla brace. Occhio al menù: Hamburger 200 gr di scottona “La Nobile”, Costine di suino, Ciabattina con salamella di strolghino e cipolla caramellata, Tagliata di black angus, Costata di fassona con osso, Patate rustiche fritte
A cura di: La Taverna dei Sapori di Leonardo Botti
Borgoincanto Champagne & gin
Cortile del Municipio, dalle ore 12.00 in poi
Gustincanto porta nel cuore di Fidenza – nel broletto del Municipio – una proposta raffinatissima che farà incontrare in un allestimento pensato per il relax più bello: champagne e ostriche, i migliori salumi e formaggi d’Italia e del mondo
E c’è una grandissima sorpresa: uno spazio dedicato agli amanti del gin. Per degustare i gin più incredibili e scoprirli alla prova con il classico più intramontabile: il gin tonic
Contest: il lambrusco di San Donnino
Cortile del Municipio, dalle ore 10.00
In collaborazione con Ais Parma
Secondi vespro solenni per il patrono della città e diocesi di Fidenza San Donnino M.
Cripta della Cattedrale, ore 17.00
S. Messa della sera del patrono della città e diocesi di Fidenza San Donnino M.
Cattedrale, ore 18.00
S. Messa presieduta dal Vescovo di Fidenza S. Ecc.za Mons. Ovidio Vezzoli
Concerto d’inaugurazione dell’organo Serassi-Tamburini restauratoo
Cattedrale, ore 21.00
Concerto d’organo
Boogie Nights – Borgo Festival
Cortile delle Orsoline (via Costa, 2) + area esterna via Berenini
FOOD & DRINK
Food truck, drink, torta fritta e spalla cotta
LIVE & GUEST – grandi ospiti e opening act – DJ SET
INGRESSO GRATUITO
LINE UP
17:00 start food and bar
20:00 start dj
21:00 start voice
23:30 live ospite
00:30 dj set
Pizza experience in piazza
Piazza Garibaldi, dalle ore 10.00 alle ore 23.00
A grande richiesta, torna la pizza sotto ai portici di Palazzo Porcellini. La pizza ma non solo: troverete anche i migliori piatti della cucina di terra.
Big Day tendone di San Donnino
Tendone di San Donnino (Piazza Grandi), dalle ore 17.00
Nel giorno del Patrono poteva fermarsi il Tendone? Ovvio che no.
Sorprese potenti in arrivo: live music, dj set, aperitivi, art expo.
BORGO STATION FOOD
Piazza Repubblica, dalle ore 11 alle ore 24.00
Ore 20.00: stasera big live con Fidenza Rock Legend
Area spettacoli + dj set – Concerti ed eventi
tensostruttura con 200 posti a sedere (anche in caso di pioggia)
carovana foodtruck e ristoranti
A cura di Confesercenti
Il mercatino di qualità
In via Gramsci (da piazza Repubblica a piazza Matteotti)
dalle ore 9.00 alle ore 20.00
a cura di Confesercenti
Il mercatino delle 100 bancarelle
Via Gramsci, Via Caduti di cefalonia
Dalle ore 9.00 alle ore 20.00
Il lambrusco di San Donnino
Piazza Garibaldi, dalle ore 10.00
concorso con degustazioni a cura di AIS Parma
Note in fiera
Quartiere artigianale “La bionda”, ℅ A Riva La Machina, ore 17.30
Concerto della banda Città di Fidenza
Big Live & Comedy Battle
I MASA VS GIANPAOLO CANTONI
Palco di Piazza Garibaldi, ore 16.00
I Masa tornano live nel cuore della loro Fidenza dopo 5 anni di assenza e un successo importante fuori e dentro il tubo.
Se la vedranno con il Re della Barzelletta, Gianpaolo Cantoni, per un dissing comico da non perdere!
PREMIO “FIDENTINO DELL’ANNO”
Palco di Piazza Garibaldi, ore 19.00
Sound Color Live
Piazza Garibaldi, ore 21.00
LUNEDI’ 10 OTTOBRE
Il dramma dei profughi siriani
Salone Parrocchiale della Chiesa dei Frati Cappuccini di via San Francesco
Mostra interattiva, inaugurazione ore 10.00
Ingresso gratuito con prenotazione solo per i giorni dal 10 al 14 ottobre.
339.5673393
Fondazione bambini autismo, racconto delle attività e dei progetti
Auditorium Orsoline, ore 16.00
Verranno presentate le attività svolte da Fondazione Bambini Autismo e il progetto “Officina dell’Arte”
MARTEDI’ 11 OTTOBRE
Il laboratori creativi del centro “Arcobaleno”
Auditorium Orsoline, dalle ore 9.00 alle ore 13
Laboratori creativi promossi dal Centro Socio Occupazionale della Coop. “Arcobaleno”
Testimonianze dei ragazzi certificati DSA e laboratorio per la costruzione di mappe a cura delll’associazione AID
Auditorium Orsoline, ore 14.30
L’associazione AID si batte da anni a supporto delle persone con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) ed è diventata un importante punto di riferimento per la valorizzazione delle neurodiversità e delle caratteristiche di ciascuno.
MERCOLEDÌ 12 OTTOBRE
Le traslazioni del corpo di San Donnino
Oratorio S. Giovanni, ore 18.00
Festa Internazionale della Storia
Conferenza
Relatrice: Dott.ssa Carlotta Taddei
GIOVEDÌ 13 OTTOBRE
Presentazione libro “Le cooperative sociali e gli enti del terzo settore”
Ridotto del Teatro Magnani, ore 17.00
Presenzieranno gli autori Danilo Amadei e Katia Furlotti – interverrà il Magnifico Rettore dell’Università di Parma Prof. Paolo Andrei
Il racconto dei genitori e dei volontari della cooperativa “Dopo di Noi”
Auditorium Orsoline, dalle ore 14.00 alle ore 18.00
Un’esperienza toccante quanto profonda per conoscere una delle storie più forti della nostra Comunità
I laboratori creativi “Why Not?”
Auditorium Orsoline, dalle ore 10.00 alle ore 11
Laboratori creativi di piccolo artigianato e di decorazione promossi dal Centro Socio Occupazionale “Why Not?”
Il Trovatore
Teatro Magnani, ore 20.00
Festival Verdi, replica
SABATO 15 OTTOBRE
PREMIO DON AMOS AIMI
Conferimento
Palazzo Municipale, ore 11:00
DOMENICA 16 OTTOBRE
Presentazione alla città delle vetrate della Vetraria milanese Corvaya-Bazzi provenienti dall’opera pia catena di Salsomaggiore
Chiesa di S. Giorgio M., ore 20.30
MERCOLEDÌ 19 OTTOBRE
All’origine della cripta della cattedrale: un martyrium per custodire e venerare San Donnino
Oratorio San Giovanni, ore 18.00
Festa Internazionale della Storia
Conferenza, relatrice: Dott.ssa Roberta Conversi
Enrico Ruggeri in concerto
Teatro Magnani, ore 21.15
Ingresso a pagamento a favore di Casa di Castellina
Evento promosso da: F.A.R.D.
GIOVEDÌ 20 OTTOBRE
La chiesa e il convento dei Gesuiti a Borgo San Donnino 1722/2022
Centro interculturale San Michele, ore 18:30
Presentazione del saggio a cura di Riccarda Cantarelli, Massimo Galli, Graziano Tonelli
Festa Internazionale della Storia
Segni, disegni e colori, i bambini (si) raccontano
Sala Mostre di via Costa, 8
Mostra d’arte infantile
Inaugurazione: ore 17.00
Mostra aperta fino al 26 ottobre
Orari apertura: 10.00-12.00 / 16.00-18.00
DAL 21 AL 23 OTTOBRE
TERRA INCOGNITA WEEKEND AUTUNNO
Venerdì 21
Workshop educational con gli studenti
Palazzo ex Licei, nei locali della mostra “Incredibile”, mattinata
Presentazione Progetto Educational sui rifiuti alle scuole elementari e medie: coinvolgimento 60 classi di Fidenza. Incontro dedicato agli insegnanti e dirigenti.
Deproducers Live
Teatro Magnani, ore 21.00
La scienza protagonista di un live strepitoso con la big band DEPRODUCERS capitanata dal filosofo e biologo Telmo Pievani
Dal 23 ottobre
RASSEGNA DOCUFILM @ MYCINEMA
Sabato 22 ottobre
I Grandi Talk
Palazzo Ex Licei, nei locali della mostra “Incredibile”, mattinata
Incontro con Mauro Carboni, autore di “Monumenti viventi”, libro sulle 600 piante più importanti della nostra provincia. A seguire esperienza di trekking bio urbano.
Palazzo Ex Licei, nei locali della mostra “Incredibile”, pomeriggio
Incontro con Mino Petazzini, forse insieme a Carboni. Petazzini, ex direttore del Parco Villa Ghigi di Bologna, ha raccolto tutte le poesie del mondo sugli alberi in un almanacco gigante.
VENERDÌ 21 OTTOBRE
Iscrizioni veleiati
Sala Polivalente Biblioteca comunale M. Leoni (via Costa, 2), ore 17.00Conferenza, relatore: Prof. Massimo Pallastrelli
Presentazione del culto Mariano presso i Farnese
Chiesa di Santa Maria Annunziata, ore 20.30
Festa Internazionale della Storia
La Beata Vergine delle Grazie al Santuario della Gran Madre di Dio
Chiesa di Santa Maria Annunziata, ore 21.00
Processione
Festa Internazionale della Storia
SABATO 22 OTTOBRE
Veglia Missionaria Diocesa presieduta dal vescovo di Fidenza S. Ecc.Za Mons. Ovidio Vezzoli
Cattedrale, ore 20.30
Veglia missionaria in occasione della Giornata Missionaria Mondiale “Vite che parlano”
DOMENICA 23 OTTOBRE
Non Perdiamo la testa
Teatro Magnani, ore 16.00
Spettacolo teatrale a cura di Associazione Fuori di Teatro
Ingresso a pagamento.
Ricavato devoluto a favore di: Casa Il Ponte
Incoronazione musicale a Maria Gran Madre di Dio
Chiesa della Gran Madre di Dio (Parrocchia di San Michele Arcangelo), ore 18.00
Concerto
MERCOLEDì 26 OTTOBRE
Federico II e i 100 giorni di Borgo
Oratorio di S. Giorgio, ore 18.00
Conferenza, relatore: Dott. Ambrogio Ponzi
Festa Internazionale della Storia
VENERDì 28 OTTOBRE
Agostino Berenini Deputato
Sala Polivalente Biblioteca comunale M. Leoni, ore 17.00
Convegno Aurea Parma
Relatore Dott. Italo Comelli
DOMENICA 30 OTTOBRE
Premio San Donnino d’Oro XXXIV Edizione
Chiesa di S. Giorgio, ore 16.00
Conferimento Premio a singoli o gruppi di ragazzi
Comitato Promotore del Premio San Donnino d’oro
PUNTO INFORMATIVO TURISTICO ITINERANTE SU DUE RUOTE
Nelle vie del centro storico: sabato 8 e domenica 9 ottobre
in collaborazione con IAT R Casa Cremonini
PUNTO INFORMATIVO TURISTICO 7-8-9 OTTOBRE
In piazza Garibaldi
IL PROGRAMMA POTREBBE SUBIRE VARIAZIONI
Per rimanere aggiornato visita il sito: fidenzaborgofood.it/programma2022
Fonte foto: Comune di Fidenza