Teatri Aperti a Parma

by Terrediverdi

Dal 4 all’8 dicembre Visit Emilia apre il sipario a 16 teatri storici dell’area compresa tra Parma, Piacenza e Reggio Emilia.

TEATRO REGIO – PARMA
Considerato uno dei templi italiani della lirica, è un vero monumento dell’opera costruito in stile neoclassico a partire dal 1821 per volere della duchessa Maria Luigia d’Asburgo Lorena, moglie di Napoleone.

4 Dicembre, dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle ore 14.30 alle 17.30 (ultima visita)
5 Dicembre, orario continuato dalle ore 10.00 alle 16.00 (ultima visita)
6 Dicembre, orario continuato dalle ore 10.00 alle 16.00 (ultima visita)

Info e prenotazione:
Le visite guidate partono ogni ora. Ogni turno dura 30 minuti.
Partecipazione a pagamento (www.teatroregioparma.it/visita-il-teatro-regio/)
Tel: +39 0521 203995
E-mail: visitareilregio@teatroregioparma.it
Web: www.teatroregioparma.it

TEATRO FARNESE – PARMA
Situato all’interno del Complesso della Pilotta, costruito interamente in legno nel 1618, regala un’ inconfondibile armonia.

4 Dicembre, dalle ore 10.30 alle 18.30
5 Dicembre, dalle ore 10.30 alle 18.30
6 Dicembre, dalle ore 10.30 alle 18.30
7 Dicembre, dalle ore 10.30 alle 18.30
8 Dicembre, dalle ore 10.30 alle 18.30

Info e prenotazione:
Il biglietto per l’ingresso al Teatro Farnese non prevede visite guidate, ma comprende una visita libera con la visita integrale del complesso della Pilotta (pilotta.ticka.it)
Tel: 0521 220400
E-mail: cm-pil.info@beniculturali.it
Web: www.complessopilotta.it

TEATRO GIUSEPPE – BUSSETO
Situato all’interno della Rocca di Busseto, vanta alcune esibizioni giovanili del Maestro, al quale è ora intitolato ma che curiosamente col teatro stesso ebbe sempre un rapporto complicato.

4 Dicembre: alle ore 14.30
5 Dicembre: alle ore 10.30
6 Dicembre: alle ore 10.30
7 Dicembre: alle ore 10.30
8 Dicembre: alle ore 10.30
Info e prenotazione:
Visita guidata gratuita al teatro per chi prenota in occasione dell’iniziativa Teatri Aperti
Tel: +39 0524 92487
E-mail: info@bussetolive.com
Web: www.bussetolive.com

Foto: Visit Emilia

Ti potrebbe piacere anche

Lascia un commento