Anche quest’anno Fidenza celebra l’8 marzo con un ricco calendario eventi dedicati alle donne: dal teatro alla musica, dagli incontri alle visite guidate.
Di seguito il programma completo:
Mercoledì 1 marzo, dalle ore 9:00
CIO’ CHE NON MUTA IO CANTO
Martina Barani legge Mariangela Gualtieri
sul canale YouTube del Comune di Fidenza
Giovedì 2 marzo, Teatro G. Magnani, ore 11:00
Stagione di prosa 2022/2023 – matineé per le scuole
LA MIGLIORE ALLEATA
Mariangela Gualtieri produzione Teatro Valdoca
Venerdì 3 marzo, Teatro G. Magnani, ore 21:00
Stagione di prosa 2022/2023
IL QUOTIDIANO INNAMORAMENTO
Mariangela Gualtieri produzione Teatro Valdoca
Ingresso a pagamento
Sabato 4 marzo, centro storico
GIRA E DANZA IL MONDO
Esibizioni
Associazione dilettantistica Balliamo sul mondo
via Gramsci, ore 15:30
via Berenini, ore 17:00
In collaborazione con Ascom Fidenza
Domenica 5 marzo, Teatro G. Magnani, ore 16:00
ZUPPA DI SASSO
Sciroppo di Teatro
Ater Fondazione
Ingresso a pagamento
Domenica 5 marzo, Castione Marchesi chiesa Santa Maria Assunta, ore 16:30
BENEDICTA TU
Canti, letture e riflessioni
Corale San Donnino Città di Fidenza
In collaborazione con l’associazione “Castione è donna”
Martedì 7 marzo, Museo del Risorgimento Musini presso biblioteca civica Leoni, ore 17:30
“L’ANGELO DEI MILLE”
Rose Montmasson, nel bicentenario della nascita
Visita guidata per adulti e famiglie
Ingresso gratuito su prenotazione 0524-517390
da Mercoledì 8 a Domenica 12 marzo, Cortile del Municipio
ARMIDA BARELLI: NULLA SAREBBE STATO POSSIBILE SENZA DI LEI
Mostra
Inaugurazione martedì 7 marzo, ore 18:00
Istituto G. Toniolo e Forum per il Bene Comune
Mercoledì 8 marzo, centro storico
CHE DITE ADDOLCIAMO?
Iniziativa promossa dall’associazione Maschi che s’immischiano
Ascom FIPE
Mercoledì 8 marzo, Ridotto Teatro G. Magnani, ore 10:00
IO SONO QUELLA CHE PARLA
Test gratuito per provare il tuo italiano
Seminario
Dott.ssa Elena Cordani
Interlinguae Fidenza
Mercoledì 8 marzo, Ridotto Teatro G. Magnani, ore 16:30
REGINA ET MATER, LA MADONNA ANTELAMICA DELLA CATTEDRALE
Conferenza
A cura dott.ssa Alessandra Mordacci, direttrice del Museo Diocesano
Mercoledì 8 marzo, Ridotto teatro G. Magnani, ore 17:30
ONORE AL MERITO DELLE DONNE
Premiazione al valore dell’operato femminile
Mercoledì 8 marzo, Centro giovanile Via Mazzini, ore 21:00
HO VISTO NINA VOLARE, LE DONNE DI FABRIZIO DE ANDRE’
Esecuzioni musicali
Roberto Maghenzani, Manuela Mambriani e Fiorenzo Fuscaldi
Giovedì 9 marzo, Ridotto Teatro G. Magnani, ore 21:00
ARMIDA BARELLI E LE DONNE DI OGNI TEMPO ARTEFICI DEL CAMBIAMENTO
Modera Fabrizia Dalcò, storica del movimento femminile.
Interventi
Anna Maria Fellegara, preside facoltà economia e giurisprudenza Università Cattolica del Sacro
Cuore di Piacenza, ex vice sindaca di Piacenza e impegnata in attività sociali
Chiara Cacciani, giornalista Gazzetta di Parma
Testimonianza di Maria Irene Pignacca, settore giovani Azione Cattolica
Istituto G. Toniolo e Forum per il Bene Comune
Venerdì 10 marzo, Ridotto Teatro G. Magnani, ore 21:00
LO STRANO CASO DELLA SIGNORA KLIMT
Spettacolo teatrale di e con Simone Santi, regia Paolo D’Anna
In collaborazione con Gruppo Sostegno Alzheimer Fidenza
Sabato 11 marzo, Ridotto Teatro G. Magnani, ore 16:00
VOCI CHE SEGNANO E CHE SOGNANO
Concerto e letture con Lucia Consigli
SPI CGIL
da Sabato 11 marzo a Martedì 11 aprile, Sala mostre via Costa n. 8
BELLE ARTI E BELLA MUSICA: INTRECCIO DI SGUARDI
Mostra di pittura e momenti musicali
Inaugurazione sabato 11 marzo, ore 17:30
Orari di apertura:
dalle ore 16:00 alle 19:00 dei giorni di giovedì, venerdì, sabato e domenica
Associazione artistica culturale Azione Arte
Domenica 12 marzo, Piazza Garibaldi, ore 9:30/13-15/18
LA DONNA E LA PREVENZIONE
Visite senologiche e cardiologiche
Comitato A.N.D.O.S. di Fidenza ODV
Info 0524-82999
Martedì 14 marzo, Sala conferenze parrocchia San Francesco, ore 18:00
LA MADONNA DELLA CROCETTA PER I PELLEGRINI DI SEMPRE
Conferenza
Dott.ssa Laura Artioli
Parrocchia San Francesco
Mercoledì 15 marzo, centro storico
VETRINE CONSAPEVOLI
Iniziativa di sensibilizzazione progetto APE
Ascom Fidenza
Mercoledì 15 marzo, Centro giovanile Via Mazzini, ore 21:00
DIECI RAGAZZE….. PROTAGONISTE NELLE CANZONI DEI CANTAUTORI
Esecuzioni musicali
Roberto Maghenzani, Roberto Ballotta e Fiorenzo Fuscaldi
Giovedì 16 marzo, Teatro G. Magnani, ore 21:00
Stagione di prosa 2022/2023
STORIE
Fondazione Nazionale della Danza Aterballetto
Ingresso a pagamento
Giovedì 16 marzo, Centro Giovanile di via Mazzini, ore 20:45
TRIESTE E’ BELLA DI NOTTE
Regia di M. Calore, S. Collizzolli, A. Segre (Italia, 2023)
Proiezione cinematografica
Ciac Onlus
da Venerdì 17 a Sabato 1 aprile, Cortile del Municipio
FOTO DI VITA
Mostra fotografica
Inaugurazione venerdì 17 marzo, ore 16:00
a cura di Ekaterina Gulyaeva
da Venerdì 17 a Venerdì 31 marzo, Biblioteca civica Leoni
LESSICI FAMIGLIARI. STEREOTIPI AD OGNI LATITUDINE
Mostra fotografica
Inaugurazione venerdì 17 marzo, ore 18:45
ASP distretto di Fidenza e Centro Antiviolenza Parma
Sabato 18 marzo, Teatro G. Magnani, ore 18:00
IL COVID A VAIO
Raccontato dalle immagini di Marco Vasini con le parole di Luca Ponzi
Presentazione
A cura di AUSL distretto Fidenza
Sabato 18 marzo, Lago d’Iseo Mont’Isola (BS)
PRENDI IL MIO CUORE, PORTAMI LONTANO
Escursione a Mont’Isola
Partecipazione a pagamento
IAT Casa Cremonini
Sabato 18 marzo, Auditorium palazzo Orsoline, ore 10:00
APRIRSI ALL’ACCOGLIENZA
Percorso formativo per la sensibilizzazione e promozione dell’affidamento famigliare
ASP distretto di Fidenza
Domenica 19 marzo, Piazza Garibaldi, ore 9:00
MARCIA IN BLU
Camminata ludica
Fondazione Bambini e Autismo onlus
Domenica 19 marzo, Teatro G. Magnani, ore 16:00
TANTO GENTILE E TANTO ONESTA PER FRANCESCA ARTUSI
Concerto e letture
Associazione Terzo Tempo, banda Città di Fidenza, dott. Michele Malanca
Lunedì 20 marzo, Ridotto del Teatro G. Magnani, ore 11:00
LA SCIENZA CHE EMANCIPA
Incontro
Prorettore Sara Rianieri con delega per la Didattica e Servizi agli Studenti presso l’Università di
Parma
Lunedì 20 marzo, Ridotto del Teatro G. Magnani, ore 21:00
MAMMA EUROPA
Presentazione
di Elisabetta Gualmini Europarlamentare
Martedì 21 marzo, Centro giovanile Via Mazzini, ore 8:00
MISTER JACKPOT DI TOM CORRADINI
Spettacolo teatrale in lingua inglese per le scuole
Ingresso a pagamento
Martedì 21 marzo, Cortile scuola primaria De Amicis, ore 10:30
RICORDANDO ILARIA
Raccontami una storia
Inaugurazione maxi opera dedicata a Ilaria Alpi, opera dell’artista Alessandra Chicarella
Direzione Didattica Ilaria Alpi Fidenza
Martedì 21 marzo, Stazione di Fidenza, treno per Cremona, ore 14:15
UN TRENO DI POESIE
Letture delle poesie di Alda Merini e visita al Duomo di Cremona
In collaborazione con UniTre Fidenza
Partecipazione a pagamento
IAT Casa Cremonini
Mercoledì 22 marzo, Centro giovanile Via Mazzini, ore 7:50
CURIAMOCI
Video
I.S.S. Paciolo-D’Annunzio
in collaborazione con Casa Lodesana
Giovedì 23 marzo, Teatro G. Magnani, ore 21:00
Stagione di prosa 2022/2023
L’ATTESA
Foglietta/Minaccioni produzione Teatro di Dionisio
Ingresso a pagamento
Venerdì 24 marzo, sala del Consiglio comunale, ore 16:00
CUORI IN ESILIO
racconti di vita
Ciac Onlus
Venerdì 24 marzo, Teatro G. Magnani, ore 21:00
IL MIO VOLTO
Adriana Mascagni nelle sue canzoni
Concerto
Circolo Culturale L. Tamoglia APS
Sabato 25 marzo, Teatro G. Magnani, ore 21:00
UNA NOTA PER TUTTI
Spettacolo comico musicale a scopo benefico
Fondazione Bambini e Autismo onlus
Domenica 26 marzo
LA BELLEZZA DELLE DIFFERENZE
Video musicale
sul canale YouTube del Comune di Fidenza
Associazione Creatività di Fidenza
Domenica 26 marzo, Teatro G. Magnani, ore 16:00
UN TEATRO DA MOSTRARE, IN TEATRO PER ASCOLTARE
Visita guidata con accompagnamento musicale
Partecipazione a pagamento
IAT Casa Cremonini
Venerdì 31 marzo, Teatro G. Magnani, ore 21:00
Stagione di prosa 2022/2023
VLADIMIRO, ESTRAGONE E I LORO CUGINI
Samuel Beckett Compagnia Festina Lente Teatro
Ingresso a pagamento