by
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Oro e Oriente – Galileo Chini a Salsomaggiore Terme

Maggio 27 - Settembre 17

150° anniversario della nascita di Galileo Chini
Dal 27 maggio al 17 settembre 2023

Le alchimie decorative di Galileo Chini per i 100 anni delle Terme Berzieri di Salsomaggiore, un simbolo mondiale.

Simbolo del termalismo europeo, esempio unico di art déco termale, espressione culturale dell’Emilia come terra del benessere, le Terme Berzieri di Salsomaggiore (PR) celebrano il centenario dell’inaugurazione con un grande evento espositivo ed un serie di iniziative che coinvolgeranno tutta la città.

La ricorrenza coincide con il 150 ° anniversario della nascita di Galileo Chini, demiurgo delle sontuose decorazioni tra secessionismo ed orientalismo che rendono uniche le Terme Berzieri.

Partendo dalla lettura critica di Rossana Bossaglia, che definì “Déco ricco” l’arte delle Terme Berzieri, Salsomaggiore sarà cuore di iniziative culturali incentrate sulla figura di Galileo Chini, e con il coinvolgimento di istituzioni scientifiche e museali nazionali ed internazionali.

La mostra Galileo Chini. Oro ed Oriente. Alchimie decorative per “Le più belle Terme del mondo”, che svela la monumentalità artistica di Salsomaggiore, a cura di Maurizia Bonatti Bacchini e Valerio Terraroli, si terrà – dal 27 maggio al 17 settembre 2023.

Il percorso espositivo racconterà il genio artistico di Chini attraverso grandi dipinti, disegni preparatori, oggetti ceramici.

Sarà un percorso diffuso capace di coinvolgere ed emozionare, di immergere i visitatori nella storia e nell’ arte identificativa della città termale.

INAUGURAZIONE
“Nuova Corte civica Tommasini”
preview giornalisti e curatori
sabato 27 maggio ore 11.00
Cerimonia di inaugurazione
sabato 27 maggio ore 15,30

ORARI DI APERTURA DELLA MOSTRA
Da mercoledì a venerdì
dalle ore 16.00 alle ore 19.00
Sabato, domenica e festivi
dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00

COSTO BIGLIETTI
I biglietti per la mostra potranno essere acquistati online tramite il servizio Vivaticket e in sede presso la Corte Civica Tommasini, durante gli orari di apertura del percorso espositivo.

VISITE GUIDATE 
A breve informazioni più dettagliate

CATALOGO
La mostra è corredata da un catalogo a cura di Valerio Terraroli e Maurizia Bonatti Bacchini edito da 24 Ore Cultura – costo del catalogo 32 euro in vendita presso lo IAT e nella sede della mostra della Corte Civica Tommasini.

COSTO BIGLIETTI
Ingresso intero 12 euro
Ingresso ridotto 10 euro
(anziani oltre 65 anni – gruppi di almeno 15 persone – militari – invalidi, tessera ACI, Arci, associati FIGB, FAI, Italia Nostra, soci T.C.I, soci Golf Salsomaggiore Terme, Associazione Albergatori di Salso Maggiore e Tabiano Terme – Circuito MuMAB e Castelli del Sale –soci Italia Liberty – promozioni commerciali organizzate con le associazioni di categoria Ascom eConfesercenti – CRAL aziendali)
Ridotto studenti 5 euro (medie inferiori e superiori – universitari)
Ingresso Città di Salsomaggiore e Tabiano Terme 8 euro prezzo riservato ai residenti del Comune sede della mostra.
Gratuito: bambini sino a 10 anni, studenti e docenti Istituto Magnaghi di Salsomaggiore Terme,– giornalisti, portatori di handicap, altre categorie segnalate dalle norme vigenti o personalità accolte in visita dall’ Amministrazione Comunale)

Convegno Internazionale “Le città di Igiea. Luoghi termali tra memoria e progetto”
Le Terme Berzieri, un simbolo mondiale.

Le Terme Berzieri furono realizzate a partire dal 1914 dall’architetto Ugo Giusti, che introdusse a Salsomaggiore Terme l’artista fiorentino Galileo Chini. Pittore, decoratore e ceramista, Chini era all’apice di successi internazionali: impegnato come allestitore ufficiale della Biennale di Venezia e incaricato dal re del Siam di realizzare le decorazioni del Palazzo del Trono a Bangkok. Le influenze orientali hanno contraddistinto la sua opera alle Terme Berzieri, dove ha firmato i due dipinti sulle pareti dello scalone centrale, e anche in altri edifici della città, come il Grand Hôtel des Thérmes (oggi Palazzo dei Congressi). L’inaugurazione del complesso Termale, intitolate al medico Lorenzo Berzieri che per primo aveva intuito le potenzialità terapeutiche dell’acqua di Salsomaggiore, avvenne il 27 maggio del 1923, riconosciute da subito come simbolo del termalismo nel mondo.

Per consultare il programma aggiornato si prega di consultare il sito www.visitsalsomaggiore.it

Fonte testo e foto: Visit Salsomaggiore

Dettagli

Inizio:
Maggio 27
Fine:
Settembre 17
Categoria Evento:
Tag Evento:

Organizzatore

Comune di Salsomaggiore

Luogo

Salsomaggiore Terme
Parma 43039 Italia + Google Maps

Lascia un commento