
- Questo evento è passato.
Verdi l’italiano a Busseto per Parma 2020+21
1 Ottobre 2021 @ 21:00 - 10 Ottobre 2021 @ 13:00

“Io non sono che un contadino tagliato alla buona” e altre frasi ironicamente insincere, diceva spesso Verdi: certamente un vezzo per alimentare la suggestione di un mito già formatosi lui vivente e che è possibile, forse giusto, rievocare. A Busseto e nei luoghi della sua formazione umana e della sua piena maturità artistica e creativa, tra Roncole e Villa sant’Agata. Verdi l’italiano: musica immersa nel mondo di Giuseppe Verdi.
Verdi l’italiano 2021 offre tante occasioni per vivere a fondo l’esperienza verdiana nei luoghi di Verdi con uno sguardo privilegiato alle donne che hanno significato così tanto nella vita del Maestro.
Il programma di Ottobre:
Venerdì 1 Ottobre
“Dopocena in Casa Verdi” ore 21.00, 21.45, 22.30
Casa Natale di Giuseppe Verdi – Roncole.
Visita guidata all’osteria della famiglia Verdi alla luce di lanterne e videoproiezioni.
Sabato 2 Ottobre
-“Cara Renata, Divina”, ore 11.00 e 12.00
Museo Renata Tebaldi.
Visite guidate al patrimonio della “Voce d’Angelo” condotte dalla presidente della Renata Tebaldi Fondazione Museo.
-“Margherita, è l’ora della lezione”, ore 18.00 e 18.30
Uno spettacolo inedito condotto da un’attrice nei panni di Margherita Barezzi, alla scoperta del Verdi “privato”: i primi componimenti, gli studi e l’amore.
Domenica 3 Ottobre
“Visita Incanto”, ore 11.00 e 12.00
Teatro Giuseppe Verdi.
Un giovane soprano nei panni di Giuseppina Strepponi racconta, tra una lezione di canto e l’altra, la vicenda della propria storia d’amore con il Maestro, ricca di aneddoti di vita privata e fatti storici.
Venerdì 8 Ottobre
“Dopocena in Casa Verdi” ore 21.00, 21.45, 22.30
Casa Natale di Giuseppe Verdi – Roncole.
Visita guidata all’osteria della famiglia Verdi alla luce di lanterne e videoproiezioni.
Sabato 9 Ottobre
-“Margherita, è l’ora della lezione”, ore 18.00 e 18.30.
Uno spettacolo inedito condotto da un’attrice nei panni di Margherita Barezzi, alla scoperta del Verdi “privato”: i primi componimenti, gli studi e l’amore.
– “Verdi, Guareschi e gli altri “, ore 21.00
cortile della Rocca Municipale
E se davvero potessimo avere in una serata di ottobre Giuseppe Verdi e Giovannino Guareschi ascoltare musica e conversare con altri spiriti liberi, di famiglia, di paure, sogni e speranza? Seguiamo i consigli del Maestro e inventiamo il vero.
Germano Bonaveri in solo, chitarra e voce narrante.
Domenica 10 Ottobre
“Visita Incanto”, ore 11.00 e 12.00
Teatro Giuseppe Verdi
Un giovane soprano nei panni di Giuseppina Strepponi racconta, tra una lezione di canto e l’altra, la vicenda della propria storia d’amore con il Maestro, ricca di aneddoti di vita privata e fatti storici.
Tutte le manifestazioni sono ad ingresso libero con prenotazione obbligatoria:
0524/92487
info@bussetolive.com
Fonte testo e immagine: bussetolive
Dettagli
- Inizio:
- 1 Ottobre 2021 @ 21:00
- Fine:
- 10 Ottobre 2021 @ 13:00
- Categoria Evento:
- Musica
- Tag Evento:
- busseto, Busseto Teatro Giuseppe Verdi, Giuseppe Verdi, Roncole Verdi, Parma 2021+21, Renata Tebaldi, Margherita Barezzi
- http://www.bussetolive.com/it/event/verdi-litaliano-feste-musicali-busseto/
Organizzatore
- Comune di Busseto
- Telefono:
- 0524/931711
- Visualizza il sito dell'Organizzatore
Luogo
- Busseto
-
Piazza Giuseppe Verdi, 10
busseto, 43011 + Google Maps