Un’esperienza di connessione con la natura che, secondo l’antica tradizione giapponese dello Shinrin Yoku, ci permette di prendere il tempo per cogliere…
Natura
-
-
24/07 #EccoFidenza2022 – Fidenza Slow Trek: camminando sui piani di Fornio
by Terrediverdiby TerrediverdiProsegue il calendario di EccoFidenza2022. L’appuntamento con l’outdoor di domenica 24 luglio si svolge nella zona di Fornio. Nel corso della camminata…
-
10/07 #EccoFidenza2022 – Fidenza Slow Trek: Gisolo, Montemanulo, Pieve di Cusignano
by Terrediverdiby TerrediverdiDomenica 10 luglio, all’interno del calendario #EccoFidenza2022, è in programma un’escursione sui sentieri che corrono lungo il panoramico filo di costa tra…
-
Quanti denti sono custoditi al MuMAB? Scopriamolo con un’indagine notturna alla luce delle torce nei corridoi del museo. E se uno squalo…
-
26/06 #EccoFidenza2022 – Fidenza Slow Trek: l’ofiolite di Pietra Nera
by Terrediverdiby TerrediverdiDomenica 26 giugno 2022, all’interno del calendario di #EccoFidenza, è in programma una panoramica escursione ad anello dedicata all’ofiolite. I territori che…
-
Domenica 12 giugno 2022 il calendario di #EccoFidenza prevede una passeggiata e racconti sulle tracce dei prigionieri dal campo di Fontanellato verso…
-
28/05 #EccoFidenza2022 – Fidenza Slow Trek: dal Lago di Pietra Nera sul Monte Combu
by Terrediverdiby TerrediverdiIl primo appuntamento Outdoor di #EccoFidenza2022 è per sabato 28 maggio 2022 con una passeggiata ad anello da loc. Scipione Passeri a…
-
Nel Giardino di Villa Pallavicino e nel Piazzale Scuderie, una festa del verde nella terra di Verdi. Una festa, un’occasione per ascoltare…
-
Chi sono gli insetti impollinatori e perché sono fondamentali per il nostro ecosistema? Il ronzio delle api in un pomeriggio estivo, oppure…
-
23/04 Il giardino degli impollinatori – Laboratorio per bambini al MuMAB
by Terrediverdiby TerrediverdiChi sono gli insetti impollinatori e perché sono fondamentali per il nostro ecosistema? Il ronzio delle api in un pomeriggio estivo, oppure…